L'outdoor park Garda Trentino è il luogo ideale per gli appassionati di questa disciplina sportiva, in tutte le varianti in cui si manifesta, grazie alle sue strabilianti caratteristiche territoriali impreziosite da condizioni ambientali ottimali per svolgere attività all'aria aperta.
Grazie al Lago di Garda ed alle stupefacenti montagne circostanti, a paesaggi pittoreschi e panorami mozzafiato, ad elementi naturali unici e serie infinite di tracciati, si offrono molteplici opportunità di fruizione a livelli ed intensità diversificati. Per ogni trekker la sua dimensione perfetta per esprimere al meglio sé stesso e raccogliere dall'esperienza vacanza benefici e soddisfazioni senza limiti.
Ecco i percorsi più famosi e frequentati:
- Gardatrek - La corona del Garda Trentino: tre itinerari (basso - medio - alto) circolari da percorrere a tappe, lungo i pendii ed i crinali che fanno da "corona" al Lago di Garda;
- Sentiero della Ponale (escursionistico) - Riva del Garda;
- Sentiero Busatte Tempesta (turistico) - Torbole sul Garda;
- Marocche Le Valli della Luna (escursionistico) - Dro;
- Rifugio San Pietro Monte Calino (escursionistico) - Tenno;
- I forti del Monte Brione (turistico) - Riva del Garda;
- Bastione Santa Barbara (escursionistico) - Riva del Garda;
- Bastione - Santa Maria Maddalena - Foci San Giacomo (escursionistico) - Riva del Garda;
- Marmitte dei Giganti - Castagneto - Perlone (escursionistico) - Torbole sul Garda - Nago;
- Bosco Caproni e Trincee di Vastrè (escursionistico) - Arco;
- Castello di Arco - Monte Colodri - Monte Colt (escursionistico per esperti) - Arco;
- Prati di Nago - Monte Altissimo (escursionistico) - Nago;
- Monte Stivo - Rifugio Marchetti (escursionistico) - Arco;
- Monte Misone (escursionistico) - Tenno;
- Narveol - Salim (escursionistico) - Drena;
- San Giovanni - Monte Brento (escursionistico per esperti) - Arco;
- Traorle - Segrom - Malga Zures (escursionistico - Grande Guerra) - Nago;
- Sentiero della Memoria (escursionistico - Grande Guerra) - Nago;
- San Giovanni - Cima Rocca (escursionistico - Grande Guerra) - Riva del Garda;
- Malga Grassi - Rifugio Nino Pernici (escursionistico - Grande Guerra) - Riva del Garda;
- Monte Corno (escursionistico - Grande Guerra) - Nago;
- Cima Nodice - "Scala Santa" (escursionistico per esperti - Grande Guerra) - Riva del Garda/Pregasina;
- Sentiero del Defension Mauer "Alessandro Lutteri" (escursionistico) - Riva del Garda;
- Via dell'Amicizia - Cima SAT (via ferrata) - Riva del Garda;
- Fausto Susatti a Cima Capi (via ferrata) - Riva del Garda;
- Sentiero attrezzato degli scaloni e Sentiero delle cavre (via ferrata) - Dro;
- Colodri - Colt (via ferrata) - Arco;
- Rio Sallagoni (via ferrata) - Drena;
- "Che Guevara" (via ferrata) - Dro;